Gli strumenti di biofeedback di HeartMath®
- Laura Lazzaro
- 1 set 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 dic 2020
Oltre ad avere messo a punto tecniche che possono essere praticate per indurre uno stato di coerenza, HeartMath ha creato vari strumenti di biofeedback che possono essere utilizzati per osservare le variazioni del ritmo cardiaco in tempo reale. Le tecniche possono essere praticate indipendentemente dagli strumenti di biofeedback, ma molte persone trovano più facile praticarle se sono in grado di monitorarne gli effetti sul proprio smartphone (tramite l'app Inner Balance) o sul proprio computer. Uno dei vantaggi dell'utilizzo della tecnologia HeartMath è quello di tenere traccia dei propri progressi ed avvalersi del dispositivo per organizzare e mantenere una pratica quotidiana.

Comments